
DAVIDE RIZZO
Inizia la sua avventura nel mondo della musica suonando la batteria in una band e collaborando con una cantautrice folk genovese. Si interessa presto anche alla musica Jazz e dal 2012 comincia a prendere lezioni di Lindy Hop e a frequentare con cadenza mensile workshop con insegnanti internazionali.
Maestro di inglese per bambini e adulti, Davide decide di seguire anche diversi corsi per l’insegnamento del Lindy Hop e di studiare il contesto storico-culturale nel quale lo Swing si è sviluppato, guadagnandosi presto l’invito a tenere alcune lezioni sul tema. Il suo “Lindy Talk”, una chiacchierata tra musica e video sulle origini dello Swing, viene ospitato a Torino, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Pescara e in molte altre città.
Nel 2014 inizia a tenere corsi di Lindy Hop a Genova e nel novembre del 2015 entra nella scuola Swing Maniacs, in qualità di insegnante, “appassionato storico” e co-direttore della scuola.
Nei successivi mesi continua a insegnare, esibirsi e frequentare i migliori Swing Camp e corsi insegnanti in Europa, proseguendo nel suo percorso di formazione di ballerino e maestro.
A partire dalla fine del 2016 inizia a tenere workshop anche fuori Genova (a Milano, Pistoia, Bassano del Grappa, Alessandria, Lecce…).
Nel marzo del 2017 insieme a Valentina fonda l’Associazione Culturale “Your Swing”, del quale è presidente.
Le sue lezioni sono un misto di musicalità, storia e tecnica: lo vedrete girare in classe con il suo pad per mostrare i video più coinvolgenti della Swing Era ed emozionarsi quando gli allievi sottolineano un break sulla musica!